Come l’Allenatore crea coscienza personale e di squadra attraverso la conoscenza e la condivisione “intelligente” di principi tecnici, metodologici, psicologici, comunicativi e medici applicati al gioco del calcio. INTRODUZIONE Chi è ilCalciatore Intelligente? 1 Capitolo 1: conoscere i giocatori della propria squadra: passato e presente 1.1 Chi sono i calciatori: Schede Personali, CV Calcistici, Infortuni, Note Personali 1.2 Schede di Valutazione, Test Valutativi e Condivisione dei Principi di Metodologia dell’Allenamento 1.3 Alimentazione, Prevenzione e Cura degli Infortuni 1.4 Il Regolamento Interno 2 Capitolo 2: la leadership dell’Allenatore nel percorso di formazione del Calciatore Intelligente e della Coscienza di Squadra 2.1 Visione di Calcio dell’Allenatore, condivisione, confronto e all’applicazione dei principi da parte dei Calciatori 2.2 Il Team Building e la Piramide del Successo 2.3 Il Libro degli Schemi 3 Capitolo 3: come sviluppare il giusto Allenamento Motivazionale 3.1 Motivazioni Intrinseche ed Estrinseche, Mental Training e Strategie 3.2 Ambiente, Comportamenti, Credenze, Valori, Identità, Spirito e interazioni all’interno della Squadra 4 Capitolo 4: la seduta di Allenamento del Calciatore “Intelligente” 4.1 Laseduta di Allenamento, le riprese video e l’analisi dei comportamenti del Mister e dei Giocatori CONCLUSIONI APPENDICE: le App di riferimento per il “Calciatore Intelligente“! Specifica l'indirizzo e-mail al quale inviare l'e-book
Disponibile a breve: "IL CALCIATORE INTELLIGENTE" - Ed. 2013
€0.01Price