top of page

LIVELLI LOGICI - PRIMO LIVELLO: L'AMBIENTE

L' ambiente e dato dal luogo dove ci troviamo e dalle persone con cui stiamo. Spesso si sente dire da qualche giocatore che si e trovato "al posto giusto nel momento giusto". Sta attribuendo il proprio successo all' ambiente. A questo livello, condividere le circostanze crea rapport dettato dall’interesse e dalle circostanze simili in cui ci si trova.

· L’ ambiente e la fonte di opportunita e vincoli esterni

· Per poterlo influenzare si risponde alle domande: dove? quando?

· Diversi aspetti influiscono sull’ ambiente: il campo, il rumore, la luce, la temperatura, il giorno della settimana, la presenza o meno di tutti i giocatori, il tipo di allenamento che l’allenatore propone ecc. (circostanze solitamente oggettive)

DOMANDE riguardo al DOVE:

Dove avrà luogo l’evento?

Come saranno gli spettatori?

Qual è la configurazione fisica del campo di gioco, ecc.

Qual è lo stile degli avversari, che modulo utilizzano, che principi di gioco?

Qual è l’etica/la cultura degli avversari?

Per cosa si gioca?

L’allenatore aiuta il calciatore a rendere al meglio secondo le proprie potenzialità all’interno dell’ambiente nel quale gioca, instaura relazioni e interagisce con glia altri. Il calciatore e guidato dall’allenatore al fine di porsi in relazione con l’ambiente e a muoversi al suo interno con sicurezza e naturalezza (bisogno primario del calciatore).

STRATEGIA AMBIENTE - Modificazione della situazione ambientale: allenamenti vari, esercizi nuovi e non ripetitivi per mantenere l'attenzione.

bottom of page